L'incentivo principale della PSD2, al di là del miglioramento dei metodi di prevenzione delle frodi e dell'autenticazione online, è quello di ampliare l'ambito di protezione per includere i pagamenti in tutte le valute con la politica "one leg in, one leg out". Questo differisce dalla PSD1. La PSD2 copre le transazioni in tutto il mondo, purché una delle due parti della transazione abbia sede nel SEE. Per il resto, i parametri principali rimangono invariati, ad eccezione dell'aggiunta dell'SCA. La PSD2 è entrata in vigore originariamente nel 2016 e gli Stati membri dell'UE hanno