Total Processing fa ora parte di
Per saperne di più
Iniziare
Donna su un computer portatile con asset che mostra la funzione di scheduler

Cosa si intende per ricavi ricorrenti?

Siete alla ricerca di una maggiore stabilità nella vostra attività? Volete avere entrate prevedibili? Allora capire le entrate ricorrenti è essenziale per raggiungere i vostri obiettivi. In questo blog esploreremo il significato di ricavi ricorrenti, esempi di modelli di ricavi ricorrenti e i loro vantaggi e sfide, in modo che possiate sfruttarli efficacemente.

Cosa c'è in questo articolo?

  • Cosa significa ricavi ricorrenti?
  • Tipi di modelli di ricavi ricorrenti
  • Vantaggi dei ricavi ricorrenti
  • Le sfide dei ricavi ricorrenti
  • Domande frequenti sui ricavi ricorrenti

Cosa significa ricavi ricorrenti?

Che cosa si intende esattamente per ricavi ricorrenti? Si tratta delle entrate prevedibili che un'azienda genera a intervalli regolari da abbonamenti, contratti o iscrizioni in corso. A differenza delle vendite una tantum, pagamenti ricorrenti garantire un flusso di cassa costante, favorendo la stabilità finanziaria a lungo termine. È l'essenza delle aziende basate sugli abbonamenti e una componente sempre più vitale in diversi settori.

Tipi di modelli di ricavi ricorrenti

Per approfondire la definizione, diamo un'occhiata ad alcuni dei tipi più popolari di ricavi ricorrenti: modello basato su abbonamento, Saas e membership. Date un'occhiata agli esempi di modelli di ricavi ricorrenti per capire qual è il più adatto alla vostra azienda.

Modello a sottoscrizione

I clienti pagano una tariffa regolare per accedere a un prodotto o a un servizio, come software, piattaforme di streaming o servizi di consegna dei pasti. Due esempi ben noti sono Netflix e Hello Fresh. I modelli basati sugli abbonamenti hanno registrato un'enorme crescita negli ultimi anni a partire da Covid-19, con consumatori e commercianti che si sono adattati al cambiamento del mercato e delle preferenze di pagamento.

Pagina di checkout per un servizio in abbonamento - Un esempio di modello di ricavi ricorrenti

SaaS (Software come servizio)

Gli utenti si abbonano a un software basato sul cloud su base mensile o annuale, accedendo agli aggiornamenti e all'assistenza per tutta la durata dell'abbonamento. Gli abbonamenti SaaS sono ampiamente utilizzati negli ambienti di lavoro, come Microsoft 365 e Salesforce.

Modello di adesione

L'iscrizione può essere molto più che il semplice pagamento di un servizio: può essere una comunità. I clienti pagano una quota ricorrente per ottenere vantaggi speciali, contenuti o accessi esclusivi, come avviene comunemente nelle palestre, nei corsi online o nelle piattaforme di contenuti premium. Si tratta di sentirsi apprezzati e connessi, e ogni volta che un cliente rinnova, dimostra di essere soddisfatto di ciò che riceve.

Vantaggi dei ricavi ricorrenti

I vantaggi dei ricavi ricorrenti sono molteplici. Vediamo quali sono quelli che più giovano alla vostra azienda:

  • Flusso di cassa prevedibile: Le entrate ricorrenti forniscono un flusso costante di reddito, facilitando una migliore pianificazione finanziaria e l'allocazione delle risorse.
  • Fedeltà e fidelizzazione dei clienti: Gli abbonati spesso sviluppano relazioni a lungo termine con il marchio, il che porta a tassi di fidelizzazione più elevati e a una riduzione degli abbandoni.
  • Scalabilità: Con una base di ricavi stabile, le imprese possono concentrarsi sulle iniziative di crescita, come l'ampliamento dell'offerta, l'ingresso in nuovi mercati o gli investimenti nell'innovazione.
  • Valutazione e fiducia degli investitori: Gli investitori e gli stakeholder attribuiscono un valore maggiore alle aziende con flussi di ricavi ricorrenti, grazie alla loro prevedibilità e sostenibilità.

Le sfide dei ricavi ricorrenti

Come tutto ciò che ha a che fare con il business e i pagamenti, anche i ricavi ricorrenti possono presentare delle sfide:

  • Costi di acquisizione dei clienti: L'acquisizione di abbonati all'inizio può essere costosa e richiede investimenti in marketing, vendite e strategie di acquisizione dei clienti.
  • Gestione del turn-over: Ridurre al minimo i tassi di abbandono e fidelizzare gli abbonati è fondamentale per sostenere i modelli di ricavi ricorrenti e può essere una sfida costante.
  • Flessibilità e adattabilità: L'adattamento alle mutevoli dinamiche di mercato, alle preferenze dei clienti e ai progressi tecnologici è essenziale per mantenere la rilevanza e la competitività.
  • Tracciamento delle entrate: La corretta contabilizzazione dei ricavi ricorrenti può essere complessa, soprattutto in presenza di diversi piani di abbonamento e cicli di fatturazione.

Domande frequenti sui ricavi ricorrenti

Qual è la differenza tra ricavi ricorrenti mensili e ricavi ricorrenti annuali?

I ricavi ricorrenti mensili (MRR) rappresentano le entrate mensili prevedibili derivanti dagli abbonamenti, mentre i ricavi ricorrenti annuali (ARR) riflettono le entrate annuali totali derivanti dagli abbonamenti, spesso calcolate moltiplicando MRR per 12. Per approfondire, consultate il nostro blog su come i ricavi ricorrenti possono far crescere la vostra attività.

Come posso monitorare i miei ricavi ricorrenti?

Potete monitorare efficacemente i vostri ricavi ricorrenti:

  • Utilizzo di strumenti: Investite in software o piattaforme specializzate con una serie di strumenti per i ricavi ricorrenti che semplificano la gestione degli abbonamenti e i processi di tracciamento finanziario.
  • Monitoraggio delle metriche chiave: Tenete sotto controllo indicatori importanti come le entrate mensili derivanti dagli abbonamenti e i tassi di fidelizzazione degli abbonati per valutare la salute dei vostri flussi di entrate ricorrenti.
  • Ascoltare i clienti: Prestate attenzione ai feedback dei vostri clienti per capire le loro esigenze, le loro preferenze e i loro punti dolenti, favorendo relazioni più solide e riducendo il turn-over.

I ricavi ricorrenti sono un pilastro essenziale per una crescita aziendale sostenibile. Abbracciando i modelli di ricavi ricorrenti, i commercianti possono raccogliere i benefici di un maggiore flusso di cassa e di una migliore fidelizzazione dei clienti. Tuttavia, per affrontare la complessità dei ricavi ricorrenti occorrono diligenza, adattabilità e un approccio incentrato sul cliente. Implementando le best practice, le aziende possono prosperare in un contesto sempre più economia basata sull'abbonamento.

Ma ora che sapete cos'è e quali sono i vantaggi dei ricavi ricorrenti, cerchiamo di capire se una Il modello ad abbonamento è adatto alla vostra azienda.

Articoli correlati

Siete pronti per iniziare?
Unisciti a noi per ottimizzare l'elaborazione dei pagamenti e aumentare i tassi di conversione.
Nomu Pay Limited 5th floor Rear, Connaught House, 1 Burlington Road, Dublin 4, Ireland - Company Number: 09841252
Sito web di BuiltByGo
menu